Indulgenza plenaria nel Santuario
di Santa Maria di Campagna
dal 3 aprile 2022 al 23 aprile
2023
in occasione del 500° anniversario
dalla posa della prima pietra.
Regole generali
Per l’indulgenza plenaria è necessario adempiere
attuare tre condizioni
– Confessione Sacramentale
– Comunione Eucaristica
– Preghiera secondo le intenzioni del Sommo
Pontefice
Se manca la piena disposizione o non sono poste
le predette tre condizioni, l’indulgenza è
solamente parziale…”
La confessione
“Le tre condizioni possono essere adempiute
parecchi giorni prima o dopo di aver compiuto
l’opera prescritta”. “Con una sola Confessione
sacramentale si possono acquistare più
indulgenze plenarie…”.
La comunione sacramentale
“E’
conveniente che la Comunione sia fatta nello
stesso giorno in cui si compie l’opera”. “Con
una sola Comunione Eucaristica si può lucrare
una sola indulgenza plenaria. Alla Messa si deve
partecipare con fede e devozione ed essere
presenti dall’inizio sino alla fine.
Preghiera secondo le intenzioni del Sommo
Pontefice
“Éconveniente
che la preghiera secondo le intenzioni del Sommo
Pontefice sia fatta nello stesso giorno in cui
si compie l’opera”. “Con una sola preghiera
secondo le intenzioni del Sommo pontefice si può
lucrare una sola indulgenza plenaria”. “Si
adempie pienamente la condizione della preghiera
secondo le intenzioni del Sommo Pontefice,
recitando secondo le sue intenzioni un
Pater
noster ed
un’Ave
Maria; è lasciata tuttavia libertà ai
singoli fedeli di recitare qualsiasi altra
preghiera secondo la pietà e la devozione di
ciascuno verso il Romano Pontefice”.
|